Estate in cantina
Volendo ritornare ad una vita più normale, numerosi sono i piccoli eventi che Ticinowine, altre associazioni o in collaborazione ha organizzato durante tutta l’estate. È consigliata la prenotazione.
Eventi Ticinowine
martedì 28 giugno
Vigna Dance – Cantina Cavallini

Vigna Dance
28 giugno
Una tavolata in amicizia gustando i polli dal collo nero allevati nei vigneti. Qualcuno ha paragonato la loro carne a quella dei blasonati polli di Bresse. Ma saranno i vini e l’amicizia ad allietare la serata.
Organizzatore: Cantina Cavallini
Luogo: Corteglia
Ora: 18:30
Prezzo: 65 chf a persona

Evento annullato
28 luglio Il giallo nel Bicchiere, Tutti i colori del Giallo e Ticinowine
“Tutti i colori del Giallo” in collaborazione con Ticinowine presenta: Il giallo nel bicchiere. Pic-nic dedicato al genere giallo nel bellissimo anfiteatro del Bigatt a Paradiso per scoprire l’ultimo libro di Luca Crovi “L’occhio dell’assassino”.
oltre alla lettura di alcuni passaggi del libro, la serata sarà allietata da una trombettista. Il tutto assaporando vini ticinesi e prodotti locali.
Inizio evento ore: 19:30.
Per motivi organizzativi i partecipanti dovranno posteggiare all’autosilo comunale di Paradiso. Sarà a disposizione una navetta dalle 18:30 alle 19:15 e al termine della serata.
Costo del pic-nic con una copia del libro autografata dall’autore: CHF 65.- vini esclusi.

Cinema in cantina
Anteprima del film The truffle Hunters (Cacciatori di tartufi)
Organizzatore: Ticinowine
Prezzo: gratuito
6 agosto: Tenuta Castello di Morcote
Inizio serata ore 19:00
Menu: dinner-box con hamburger mini di manzo (ca 110g) disponibile anche alternativa vegetariana, contorno patatine al forno. Prezzo 15.- CHF
Inizio proiezione ore: 21:00
4 agosto: Valsangiacomo Vini
Apertura wine bar ore 19:00
Menu:
– Tartare di manzo al tartufo nero accompagnato da un bicchiere di Merlot Riserva a fr 28.-
– Tris di formaggi ticinesi accompagnati da un bicchiere di Merlot Riserva a fr 18.-
Riservazione richiesta

15 Agosto Serata Agroblues
Torna agroblues, l’evento di ferragosto organizzato dalla “vineria dei mir” all’entrata sud del Parco della Breggia in collaborazione con la casa del vino Ticino.
Aperitivo a partire dalle 19:30 a seguire cena, servita ai tavoli, con menu a sorpresa, accompagnata dai vini della Cantina Ortelli di Corteglia e della Cantina Corti di Balerna.
Organizzatore: Vineria dei Mir in collaborazione con
Ticinowine e la Casa del vino Ticino
Luogo: Casa del vino Ticino
La serata, tutto compreso, ha il costo di CHF 100.-
Informazioni: www.vineriadeimir.ch

21-22 Agosto Workshop di fotografia
Divertiamoci fotografando con Sandro Mahler il mondo del vino, natura, architettura, ritratti (max 10 persone): un giorno tra viti e cantina e il secondo dedicatato alla post produzione. Costo 80 Chf giornata shooting 140 Chf con post-produzione, Casa del vino Ticino.
In caso di brutto tempo il corso sarà posticipato.
Organizzatore: Sandro Mahler
Luogo: Fattoria Monccuchetto
Ora: 14:00
Informazioni: info@ticinowine.ch

25 settembre La sagra in corte
Annullata la Sagra del Borgo, la Casa del vino Ticino e la Vineria dei Mir sono pronti a una ritrovata normalità nel bosco adiacente: musica cucina e vini in degustazione in un ambiente idilliaco.
Prezzo: 10 chf
Data da confermare
Eventi organizzati alla Casa del Vino Ticino

I giovani del conservatorio della Svizzera italiana
Per il secondo anno la Casa del vino Ticino invita alcuni studenti del Conservatorio della Svizzezra italiana ad esibirsi in pubblico dopo il lockdown. Lasciatevi cullare dalle note degli artisti e gustatevi le prlibatezze del nostro teritorio scoprendo i vini selezionati dalla nostra Sommelier Marinella Magetti.
10 luglio: Duo Sassofono e chitarra, Iván Perdomo Roget sassofono e Mattia Fogato chitarra.
24 luglio: Duo flauto e chitarra, Ilaria Torricelli flauto e Enrico Tripodi chitarra.
7 agosto: Duo di violoncelli, Leandro Pezzoli violoncello e Antonio Martignoni violoncello.
21agosto: “Lugano Jazz quartet” – blues e standard jazz.
28 agosto: Mirjana Tadic fisarmonica – brani della tradizione colta e popolare.

1 agosto Brunch Casa del vino Ticino
Ormai da tre edizioni, la Casa del vino Ticino partecipa al Brunch del 1° agosto. Non è una fattoria, ma i prodotti serviti sono selezionati dallo staff della Casa del vino Ticino, presso i produttori dell’agroalimentare locale.
Prezzo: 39 chf

13-15 Agosto Arte in corte Mercato serale
Venite a scoprire le meraviglie degli artisti ticinesi. dalla ceramica, al legno, orafi e molto altro resterete sorpresi della qualità dei lavori.
Organizzatore: In collaborazione con l’Associazione Aticrea
Luogo: Casa del vino Ticino
Ora: 17:00
Informazioni: info@casadelvinoticino.ch; www.casadelvinoticino.ch
Eventi Swisswine tour

10 luglio Il segreto del Gransegreto
Valsangiacomo Vini festeggia i suoi 190 anni con l’evento:
“”Il segreto del Gransegreto”” al Forte Airolo
Visita con aperitivo alla cantina Gransegreto presso il Forte Airolo.
A seguire, cena speciale con degustazione di diverse annate presso il Ristorante dell’Hotel Forni,
Prenotazione richiesta; per informazioni; 091 683 60 53 / info@valswine.ch

17 luglio Degustazione Pan, vin e salam
Sull’incatevole lungolago di Minusio, il gruppo Uniti per Minusio organizza un mercatino enogastronomico con i produttori locali:
Organizzatore: Uniti per Minusio
Dove: Lungolago di Minusio

24-25 luglio Cantine aperte del Centenario da Matasci

30 luglio Aperitivo al calar del sole
Sulla più importante montagna del Sottoceneri, il Monte Generoso, venite ad ammirare uno dei più bei tramonti assaporando i vini dell’azienda Fumagalli.
Organizzatore: Fumagalli vini
Luogo: Monte Generoso, Fiore di Pietra
Informazioni: info@montegeneroso.ch; www.montegeneroso.ch

28.08 / 04.09 / 16.10. (2021) Bike and Wine

22 Agosto Raminalonga
Scoprire la regione passeggiando e degustando vini del territorio e i prodotti locali. Un concetto lanciato negli anni Ottanta da slowfood ma che rinnova successo di anno in anno.
Organizzatore: Viticoltori di Pedrinate
Luogo: Percorso enogastronomico lungo il confine di Pedrinate
Prezzo: adulti 50 chf, minorenni 10 chf